Showroom

Alcune immagini delle collezioni di Cautero Creazioni

HOME DECOR CAUTERO

Decorare e personalizzare un ambiente scegliendo i complementi necessari al suo completamento è dare stile alla propria casa.

Il laboratorio Cautero propone pezzi unici, serie limitate e un prodotto artigianale interamente fatto a mano, la cui scelta concorre a dare un tocco distintivo e di valore agli ambienti. Il moderno equilibrio delle forme viene impreziosito dai cromatismi di smalti creati in laboratorio e da effetti di affumicamento che ne conferiscono un’estetica raffinata e contemporanea.

Scegliere un oggetto per la sua estetica, anche quando si tratta di un oggetto di uso pratico, è fondere armonia e senso del bello nella quotidianità.

Piccole e preziose sculture come oggetti d’uso comune.

UN PEZZO CAUTERO E’

 

“Le nostre creazioni sono frutto di continua ricerca sia per le forme che per le tecniche di realizzazione.

Da sempre sono stati proposti elementi che fossero all’avanguardia e che rispecchiassero il nostro gusto e la nostra personalità.   I viaggi, vivere a contatto con culture ed etnie diverse e lontane sono spesso la nostra fonte d’ispirazione.

Da sempre affascinate dalla malinconica bellezza della filosofia orientale del Wabi Sabi, abbiamo fatto nostre tecniche di lavorazione della ceramica che rispecchiano la cultura e la storia del Giappone.

CAUTERO GOURMET

Creazioni nate per chi ama degustare. Design dell’elemento e cura nella scelta dell’abbinamento ricercano una presentazione accattivante ed invitante per valorizzare il sapore e le caratteristiche delle pietanze e delle bevande.

Beer Gourmet è la linea di bicchieri di design per celebrare l’artigianalità tra contenuto e contenutore. Ciascun pezzo viene realizzato interamente a mano e risulta unico per fattura artigianale, espressione di pregio e qualità artistica.

Forme e peculiarità del bicchiere sembrano suggerire come degustare una birra: una vera e propria esperienza sensoriale che merita la cura di ciascun dettaglio.

Il giusto approccio al mondo della birra artigianale prevede che ogni birra abbia il suo bicchiere. E’ importante saper scegliere quella giusta in termini di materiale e forma per esaltarne bevibilità e migliorare la percezione di profumo, gusto e aroma.

Un perfetto gioco di equilibri e compensazioni.

Per ristoratori, birrifici artigianali, rivenditori, ma anche per privati appassionati, è possibile richiedere personalizzazioni su ordinazione.

Consultare il Catalogo Beer Gourmet per scegliere il bicchiere più adatto agli abbinamenti di birra ricercati e proposti.

RAKU CAUTERO

Le nostre creazioni realizzate con la tecnica Raku, importata dalla terra del Sol levante, si caratterizzano per la pulizia delle forme e per l’eleganza del craquelè. Il fascino di questi pezzi è dato dalla lavorazione e dall’estrazione dal forno incandescenti ad una temperatura di 900°. Il forte shock termico a cui sono sottoposte le ceramiche crea sulla superficie dei cavilli che vengono anneriti dal contatto del pezzo con sostanze organiche. Ciascun pezzo è quindi unico e irripetibile per le trame di fumo che ne raccontano la sua creazione.

SAGGAR CAUTERO

Negli anni le nostre conoscenze sulle fumigazioni sono state perfezionate e ci siamo concentrate sulla tecnica del saggar firing, anch’essa di origine orientale, molto più primitiva rispetto al Raku.

La peculiarità di un pezzo Cautero realizzato con questa tecnica sta nella perfetta rifinitura del pezzo in precedenza foggiato a tornio elettrico o con la tecnica del colombino. L’alto valore e la raffinatezza delle creazioni sono date dagli effetti di affumicamento che in cottura si ottengono con l’utilizzo di ossidi e di materiali organici. Per la realizzazione vengono infatti utilizzati degli impasti argillosi particolari che si caratterizzano per una buona elasticità strutturale.

PAPER CLAY CAUTERO

 

Per la creazione di lampade utilizziamo l’effetto di trasparenza e delicatezza dato dalla paper clay che ci consente di giocare con spessori, leggerezza del materiale.

La paper clay è una tecnica che appassiona artisti e ceramisti. Si tratta di un metodo di lavorazione della ceramica che prevede l’inserimento di cellulosa nell’impasto prima della cottura, da qui il nome che riprende i termini inglesi paper (carta) e clay (argilla).

In laboratorio utilizziamo la porcellana per l’effetto di purezza e candore del bianco di questo nobile materiale.

VETROFUSIONE CAUTERO

Vuoi creare opere come queste?
Partecipa ai nostri corsi.

Corso Base Foggiatura

LEZIONI INDIVIDUALI – DATE DA CONCORDARE CON L’ALLIEVO

Presso Laboratorio Cautero Savorgnano del Torre (UD)

9.30 -17.00 con pausa pranzo

Il corso base di ceramica viene consigliato a chi non ha mai utilizzato le argille e a chi, pur con qualche esperienza, vuole approfondire un percorso teorico e pratico più organico e sistematico. I partecipanti realizzeranno manufatti di diverse forme, dal cilindro alla forma chiusa, secondo le tecniche del colombino.

Continua a leggere…

Corso foggiatura a tornio elettrico

LEZIONI INDIVIDUALI – DATE DA CONCORDARE CON L’ALLIEVO

Presso Laboratorio Cautero Savorgnano del Torre (UD)

Il corso di tornio offre la possibilità di imparare ad utilizzare questo antico strumento. Le lezioni individuali organizzate dal laboratorio permettono la pianificazione di un percorso di apprendimento ad hoc.

Il corso è suddiviso in pacchetti da 5 lezioni da 3 ore ciascuna.

 

Continua a leggere…

Corso Raku

DALLA PREPARAZIONE DEGLI SMALTI, ALL’EMOZIONE DELLA COTTURA

LEZIONI INDIVIDUALI – DATE DA CONCORDARE CON L’ALLIEVO

Presso Laboratorio Cautero 

Savorgnano del Torre (UD)

Dopo una presentazione teorica del raku e della sua storia, si esaminano gli smalti, la loro preparazione e le tecniche di colorazione, i tipi di smalti e ossidi e la loro composizione chimica e preparazione artigianale precede una prima esperienza di cottura su campioniIl workshop si concentra sulla forma lavorata al tornio, ma anche sulla tecnica a lastra. Sperimentando, proveremo a realizzare la forma di un cilindro dall’interno verso l’esterno utilizzando sia le tecniche tradizionali che quelle mie personali.

Continua a leggere…

Contattaci per informazioni

5 + 3 =

Indirizzo

Via Risorgimento, 16/a, 33040 Savorgnano del Torre UD 

Chiamaci

(+39) 349 619 7533

Scrivici

Privacy Policy Cookie Policy