I nostri corsi

Corsi di ceramica base e avanzati per semplici appassionati e tecnici del settore con esperienze formative individuali e di gruppo.

Corso di tornio elettrico

Il corso di tornio offre la possibilità di imparare ad utilizzare questo antico strumento. Le lezioni individuali organizzate dal laboratorio permettono la pianificazione di un percorso di apprendimento ad hoc.

Corso di Foggiatura

Il corso prevede una parte introduttiva su classificazione e caratteristiche di prodotti ceramici, dalle argille alla strumentazione. I partecipanti realizzeranno manufatti di diverse forme, dal cilindro alla forma chiusa, secondo la tecniche del colombino.

23-24 gennaio 2023

Corso di foggiatura ceramica d'uso

I partecipanti realizzeranno manufatti per uso domestico. Tecniche di foggiatura pizzico, colombino e lastra.

6-7 febbraio

Corso di Paper Clay

Le lezioni prevedono la preparazione dell’impasto di porcellana e carta, realizzazione di forme in carta, a collaggio, a lastra, a siringa in stampi di gesso, essiccamento, biscottatura, l’applicazione di vernice trasparente.

3-4 aprile 2023

Corso di Raku

Il corso prevede la preparazione in laboratorio di diverse tipologie di smalti per le cotture raku; le tecniche di levigatura e la predisposizione dei pezzi per le cotture.

Primavera 2023

 

Corso Foggiatura. Le diverse tecniche: lastra, pizzico, bassorilievo.

Il corso prevede un excursus sulle diverse tecniche di foggiatura: lastra, pizzico, bassorilievo.

Una volta foggiati i supporti saranno previste delle applicazioni di texture, incisioni, elaborazioni grafiche per mezzo di impressioni, rilievi e incisioni.

Inverno 2023 a breve nuova data

Corso di Raku Nudo e Obvara

Il corso prevede l’approfondimento delle due tecniche di affumicamento. Spiegazioni teoriche su trattamento della superficie e esperienze di cottura su pezzi in precedenza realizzati.

Primavera 2023

Corso di Raku a carbone

Il corso prevede la realizzazione di smalti, approfondimenti su materie prime, applicazioni e sovrapposizioni. Esperienza di cottura, studio di risultati su campioni e tazza fornita dal laboratorio.

Primavera 2023

Corso Rullini ossidati e vetro fusione in ceramica

Il corso consiste nel produrre alcuni piccole formelle e prevede: formazione sulle terre idonee; preparazione dei rullini per pannelli e formelle; realizzazione e stesura degli ingobbi colorati e ossidi; discussione su problematiche di essiccazione; integrazione del vetro al corpo ceramico (comportamento dei vari tipi di vetro).

Estate 2023

 

Corso di smalti ad alta temperatura

Corso pratico per preparazione di smalti ad alta temperatura e cottura con riduzione a 1280°C.

Estate 2023

 

Corsi di gruppo e percorsi formativi individuali in laboratorio

 

 

 

Il programma di workshop in laboratorio per il 2023 coniuga corsi svolti in piccoli gruppi a lezioni tenute individualmente. Buona parte dei corsi sono stati programmati per essere svolti all’aperto. Per i corsi individuali sarà possibile accordare date e orari che vengano in contro alle esigenze di ciascun corsista e studiare assieme un percorso formativo personalizzato in base alle tecniche di interesse e alle eventuali esperienze pregresse. Contattateci quindi telefonicamente o via mail per informazioni in merito per fissare una data anche infrasettimanale.

Scarica il PDF dei prossimi corsi che si terranno in autunno:

Workshop Cautero Creazioni 2023   calendario completo

 

 

 

 

Workshop e corsi

Il nostro laboratorio propone workshop a vari livelli di abilità, corsi dedicati a piccoli gruppi o individuali. Fine settimana intensivi per approcciare le tecniche di foggiatura e smaltatura e i diversi metodi di cottura. I percorsi formativi studiati ad hoc per chi frequenta il laboratorio nel lungo periodo consentono di studiare una crescita in base agli interessi degli allievi e di svilupparne un’approfondita conoscenza in ambito ceramico.

Il laboratorio Cautero è un luogo dedicato a chi desidera approcciare una nuova passione e a chi vuole approfondire le tecniche dell’arte della ceramica.

Un luogo d’incontro per chi desidera condividere una passione, apprendere, conoscere nuove persone, stringere nuove amicizie.  Trovare rifugio e nuove energie.

Corso Tornio elettrico

LEZIONI INDIVIDUALI – DATE DA CONCORDARE CON ALLIEVO

 

Il corso di tornio offre la possibilità di imparare ad utilizzare questo antico strumento. Le lezioni individuali organizzate dal laboratorio permettono la pianificazione di un percorso di apprendimento ad hoc.

Il corso è suddiviso in pacchetti da 4 lezioni da 3 ore ciascuna. 

Per chi approccia per la prima volta quest’arte il percorso prevede l’acquisizione delle tecniche d’impasto, centratura, foggiatura di una forma cilindrica. In base al livello, all’acquisizione delle tecniche base e alla manualità acquisita, gli studenti avranno la possibilità di tornire durante la lezione oggetti d’uso da forme semplici a forme complesse. 

Costo pacchetto da 4 lezioni (totale 12 ore) € 360.00

Lezione singola di prova da 1 h 30 € 85.00

Corso Foggiatura 

1-2 APRILE 2023

 

Presso Laboratorio Cautero  Savorgnano del Torre (UD) 

9.30 -17.00 con pausa pranzo

Il corso di foggiatura prevede una parte introduttiva su classificazione e caratteristiche di prodotti ceramici, dalle argille alla strumentazione. Verranno approfondite tematiche relative agli impasti ceramici dalla terracotta all’argilla refrattaria, alle peculiarità del materiale, descrivendone origini, plasticità, elasticità, porosità ed essicamento. Verranno fornite le nozioni tecniche sui materiali per ceramica reperibili in commercio. Ci concentreremo sulla tecnica di foggiatura a colombino, realizzando vasi di forma cilindrica e forme aperte, ponendo attenzione alle tecniche di finitura e rifinitura dei pezzi.

Il programma –  I partecipanti realizzeranno manufatti di diverse forme, dal cilindro alla forma chiusa, secondo la tecniche del colombino. 

Il costo di € 280,00 comprende: materiali di foggiatura, utilizzo della strumentazione, dispensa del corso, disegno tecnico per replicare la struttura a trespolo utilizzata in laboratorio per la centratura dei pezzi e pranzi.  Costo € 20.00 per cottura a biscotto dei pezzi realizzati

Corso foggiatura ceramica d’uso

15-16 APRILE 2023

 

Presso Laboratorio Cautero Creazioni a Savorgnano del Torre (UD)

9.30 – 16,30 circa

Il corso prevede una parte introduttiva su classificazione e caratteristiche di prodotti ceramici, dalle argille alla strumentazione. Verranno approfondite tematiche relative agli impasti ceramici idonei alla creazione di oggetti di utilizzo domestico e alimentare. I partecipanti foggeranno teiera e tazze con approfondimenti nella foggiatura di manici, coperchi e beccucci. Tecniche di foggiatura pizzico, colombino e lastra con l’utilizzo di diversi impasti da gres.

Il costo di € 280,00 comprende: materiali di foggiatura, utilizzo della strumentazione, cottura a biscotto dei pezzi realizzati e pranzi.

Costo € 20.00 per cottura a biscotto dei pezzi realizzati  

 

Corso Paper Clay 

6-7 MAGGIO 2023

Laboratorio Cautero Creazioni a Savorgnano del Torre (UD)

9.30 – 16.30 circa con pausa pranzo

Le lezioni prevedono la preparazione dell’impasto di porcellana e carta, realizzazione di forme in carta, a collaggio, a lastra, a siringa in stampi di gesso, essiccamento, biscottatura, l’applicazione di vernice trasparente. Le forme saranno finite durante il corso con copertura trasparente parziale a temperatura di 1220°C in forno a gas con ambiente ossidante. I pezzi saranno cotti e consegnati successivamente ai partecipanti.

Il costo di € 280,00 comprende: materiali di foggiatura, utilizzo della strumentazione e pranzi.

Costo € 20.00 per cottura dei pezzi realizzati 

Corso di Raku Nudo e Obvara Firing

10 – 11 GIUGNO 2023

 

Laboratorio Cautero a Savorgnano del Torre (UD)

9.30 -17.00 con pausa pranzo

Il Raku Nudo è una variante della tecnica Raku. Consiste nell’applicazione di un particolare ingobbio ricoperto a sua volta da uno strato di smalto che si distaccherà dopo la cottura e la successiva riduzione, ottenendo così una superficie non brillante e cavillata dal fumo. Il corso prevede, oltre alla cottura di 4 pezzi precedentemente realizzati e cotti a biscotto dai partecipanti al corso, spiegazioni teoriche su trattamento della superficie. Seguiranno approfondimenti su cristalline, con l’obiettivo di controllare il disegno dell’affumicamento. Qualora il corsista non abbia possibilità di foggiare i pezzi, potrà prenotare in fase di iscrizione il materiale che verrà fornito dal laboratorio.

La tecnica obvara è una variante della tecnica Raku nata nell’Europa orientale, precisamente in Bielorussia. Questa tecnica richiede una fase di preparazione simile al naked Raku, i pezzi vengono cotti a circa 950°C e immersi in una mistura organica di farina, acqua e lievito e successivamente raffreddati in acqua. Si conferisce in questo modo ai manufatti una gamma di colori che oscilla dal testa di moro al beige chiaro con evidenti giochi di screziature dovute alla forte riduzione. 

Costo 295,00 € (Comprensivo di materiali, cotture. Costo suppletivo per pezzi realizzati dal laboratorio €15,00 cad )

 

Corso Foggiatura. Le diverse tecniche: lastra, pizzico, bassorilievo.

 A BREVE NUOVA DATA

 

Corso tecniche foggiatura

Presso Laboratorio Cautero  Savorgnano del Torre (UD) 

9.30 -16.30 con pausa pranzo

l corso prevede un excursus sulle diverse tecniche di foggiatura: lastra, pizzico, bassorilievo.  La tecnica della costruzione di forme con l’impiego della lastra di argilla è la prima delle tecniche ceramiche per semplicità e velocità di esecuzione, consente di controllare l’esecuzione delle forme, ma anche di ottenere forme di grande naturalezza e matericità. La tecnica a pizzico, prevede una modellazione a mano senza la necessità di lavorare con molti strumenti. La bellezza della tecnica sta nel completo adattamento all’anatomia delle stesse mani di chi lo crea.

Una volta foggiati i supporti saranno previste delle applicazioni di texture, incisioni, elaborazioni grafiche per mezzo di impressioni, rilievi e incisioni.

Ingobbi: applicazione in crudo, incisione del supporto e riempimento con ingobbi sia in crudo che in cotto, graffito su sovrapposizioni di ingobbi.

Il costo di € 275,00 comprende: materiali di foggiatura, utilizzo della strumentazione, cottura a biscotto dei pezzi realizzati e pranzi.

Corso di Raku

DALLA PREPARAZIONE DEGLI SMALTI, ALL’EMOZIONE DELLA COTTURA

ESTATE 2023

 

Presso Laboratorio Cautero  Savorgnano del Torre (UD)   

9.30 -16.30 con pausa pranzo

Dopo una presentazione teorica del raku e della sua storia, si esaminano gli smalti, la loro preparazione e le tecniche di colorazione, i tipi di smalti e ossidi e la loro composizione chimica e preparazione artigianale precede una prima esperienza di cottura su campioni. Una volta fatta la prima prova si possono studiare meglio i risultati e quindi procedere alla colorazione dei lavori precedentemente realizzati dai partecipanti. Il corso prevede la preparazione in laboratorio di diverse tipologie di smalti per le cotture raku; le tecniche di levigatura e la predisposizione dei pezzi per le cotture. Durante le lezioni vengono approfonditi i criteri per la scelta di un forno e i materiali utilizzati per la loro costruzione oltre all’apprendimento dei criteri di caricamento e gestione di un forno a gas.

Il costo di € 275,00 comprende: materiali di foggiatura, utilizzo della strumentazione, cottura a biscotto dei pezzi realizzati e pranzi.

Costo suppletivo per pezzi realizzati dal laboratorio € 12,00 / €15,00 cad

Corso di rullini ossidati e vetrofusione in ceramica

CALENDARIO ESTATE 2023

 

Corso di rullini ossidati e vetrofusione su ceramica

Presso Laboratorio Cautero Creazioni a Savorgnano del Torre (UD)

9.30 – 16.30 circa

Il corso consiste nel produrre alcuni piccole formelle e prevede: 
formazione sulle terre idonee;
preparazione dei rullini per pannelli e formelle;
realizzazione e stesura degli ingobbi colorati e ossidi;
discussione su problematiche di essiccazione;
integrazione del vetro al corpo ceramico (comportamento dei vari tipi di vetro). 

Il costo di € 275,00 comprende: materiali di foggiatura, utilizzo della strumentazione, cottura a biscotto dei pezzi realizzati e pranzi.  

 

 

Corso di smalti a cenere

CALENDARIO ESTATE 2023

 

Corso smalti alta temperatura Laboratorio Cautero

 Presso Laboratorio Cautero Creazioni a Savorgnano del Torre (UD)

9.30 – 17.00 circa

Corso pratico per preparazione di smalti ad alta temperatura e cottura con riduzione a 1280°C.

Preparazione e esecuzione di prove di smalti a cenere. Utilizzo di bilancia graduata per pesatura delle materie prime e preparazione di smalti di cui viene fornita ricetta testata in precedenza dal laboratorio e mostrata a campione al corsista per essere replicata. Applicazione degli smalti su campioni già preparati in precedenza con diverse argille, in gres chiaro e scuro. Accensione del forno e conduzione. Durante la cottura parte teorica di approfondimento su materie prime utilizzate. Seconda giornata: preparazione campioni da infornare in forno elettrico, con prove di sovrapposizione di smalti. Discussione su risultati ottenuti dall’infornata in riduzione. Nel caso di lavoro di gruppo le prove saranno di chi avrà realizzato il campione e suddivise nel caso di lavoro di più allievi. 

Il costo di € 330,00 comprende: campioni realizzati in diverse argille, materie prime per la realizzazione di smalti, utilizzo della strumentazione, cotture e pranzi.  

Corso di Raku a carbone

CALENDARIO PRIMAVERA ESTATE 2023

 

Presso Laboratorio Cautero Creazioni a Savorgnano del Torre (UD)

9.30 – 16.30 circa

Il raku ha origini nella cottura di tazze per la cerimonia del tè in Giappone in forni a legna o carbone. La temperatura di cottura, in particolare nel forno a carbone, è attorno ai 1200°C e i rivestimenti impiegati per rivestire le forme sono smalti adatti a questa temperatura.

A differenza del raku a fumo anglosassone, il sistema originale giapponese consente di ottenere degli oggetti a carattere domestico utilizzabili per alimenti e bevande. Con l’applicazione di rame e ferro si ottengono tenmoku, rosso sangue di bue, avventurine. 

Per questa cottura a carbone è possibile utilizzare sia un forno a gas, ma anche un forno elettrico perché non è necessario aprire il forno per l’affumicamento. I pezzi vengono infatti riposti in contenitori contenenti il carbone con l’obiettivo di riduzione degli ossidi nella parte vetrosa del pezzo e non nella superficie. 

Costo 270,00 € (Comprensivo di materiali, cotture, pranzi)

Corso di Neriage e nerikomi 

 

Corso di Neriage presso Laboratorio Cautero

Presso Laboratorio Cautero  Savorgnano del Torre (UD) 

9.30 -17.00 con pausa pranzo

Durante il corso saranno fatte esperienze con diversi metodi: dalla tecnica giapponese alle diverse varianti occidentali della strutturazione a pacchetto delle argille. La colorazione delle argille avverrà con impastatura manuale. Punto di partenza sarà l’utilizzo del colorante nero per l’effetto finale di contrasto grafico per poi passare ad esperienze di utilizzo di vari cromatismi. Verranno realizzati dei pacchetti di argilla strutturati internamente con colorazioni. Si utilizzeranno diversi metodi di taglio.

I pezzi saranno cotti e consegnati successivamente ai partecipanti.

Il costo di € 275,00 comprende: materiali di foggiatura, utilizzo della strumentazione, cottura a biscotto dei pezzi realizzati e pranzi.  

Workshop di tornio di coppia

 

Idea regalo san valentino

Un’idea regalo per vivere una nuova esperienza di coppia, per festeggiare un anniversario, un compleanno o semplicemente per trascorrere del tempo assieme.

Impasteremo e prepareremo l’argilla per poi sederci al tornio per dedicarci a centratura e foggiatura.

Sotto la guida e l’aiuto dell’insegnante i partecipanti realizzeranno alcuni oggetti d’uso. I pezzi una volta foggiati verranno poi lasciati in laboratorio per l’asciugatura e la finitura. Questo passaggio, come la smaltatura verrà gestito dal laboratorio seguendo le scelte e le indicazioni delle coppie che potranno scegliere il colore per le loro creazioni.

Non mancherà un piccolo gustoso break per rendere ancora più dolce il momento.

Gli oggetti potranno essere poi ritirati in sede oppure spediti tramite corriere.

E per chi vuole condividere questa esperienza con un’amica o un amico, il laboratorio ti aspetta! 

E’ possibile concordare giornata e orario.
Durata workshop 2 ore.

Costo: 150€ a coppia comprensivi di materiali e cotture e buono regalo da stampare.

Speciale festa del papà

WORKSHOP PER GENITORI E BAMBINI

 

Festa del papà

€Un’occasione quella della festa del Papà, per un dolce regalo creativo: un workshop per trascorrere un pomeriggio insieme creando con l’argilla. Durante il laboratorio bimbi e papà verranno guidati nella creazione di un piatto-ritratto. Verrà utilizzata la tecnica della foggiatura a lastra e con stampo verrà creata la forma del piatto: sarà la base per andare ad aggiungere tutti gli elementi distintivi. Un’occasione per regalare un’esperienza indimenticabile a papà e bimbi.

Contattaci ti invieremo il buono regalo da stampare e da far regalare al papà per la sua festa. Potremo poi accordarci sulla data e l’orario in cui preferirete raggiungerci in laboratorio per il workshop.

Costo a coppia comprensivo di materiali e cotture € 80,00  + € 20,00 per fratellino/sorellina.

Durata del workshop: 1ora 

Richiedi maggiori informazioni sui corsi

Campo nuovo

Privacy Policy Cookie Policy